Carano uno dei paesi più antichi della Val di Fiemme
Carano è vicino a Cavalese, ed è uno dei villaggi più antichi
della Val di
Fiemme. E' situato in una posizione soleggiata a oltre 1000 m
di altezza e offre una magnifica vista sulla campagna circostante,
sulle Dolomiti e in
particolare sulle Pale di San Martino. Proprio come le altre
località in Val di Fiemme, Carano è parte del Dolomiti Superski:
per gli sciatori non ci sono davvero limiti.
Assolutamente da visitare è il vecchio centro del
villaggio. Qui si trova la chiesa Parrocchiale di San
Nicolò, consacrata nel 1193, numerose case medievali, dove ancora
oggi si possono ammirare affreschi dell'epoca.
Da vedere, anche la fonte di acque minerali in Via Val
dell'Osta. La fonte è famosa già dal 18° secolo, per
essere un toccasana contro i reumatismi e varie malattie della
pelle. Già in passato molti si recavano qui per beneficiare delle
sue virtù curative. Nel corso degli anni il centro termale è stato
un po' trascurato, ma si spera che in futuro verrà
rivalorizzato.
Carano è un tipico villaggio alpino del
Trentino che conserva ancora le sue antiche radici. Qui i
turisti attivi non si annoieranno né in estate, né in inverno! Sci,
sci di fondo, escursioni, mountain bike e non solo,
anche due moderni campi da tennis.